Cerca nel blog

martedì 13 dicembre 2016

Antoine De Saint-Exupéry

Scopro con malinconia che il mio egoismo non è poi così grande visto che ho dato ad altri il potere di farmi soffrire.


venerdì 21 ottobre 2016

Il giovane Holden - J.D. Salinger

«Accidenti – disse – ce ne sono di cose belle al mondo. E quando dico belle intendo belle. Siamo degli idioti a svicolare sempre dalle cose. Sempre, sempre, sempre lì ad annotare tutti gli accidenti che capitano al nostro piccolo schifoso io».




mercoledì 19 ottobre 2016

Italo Calvino - Le Cosmicomiche

Fu una bastonata dura per me.
Ma poi, che farci?
Continuai la mia strada, in mezzo alle trasformazioni del mondo, anch'io trasformandomi.



giovedì 13 ottobre 2016

Another miss Oh 16°

- Perché ti sei innamorata di me al primo sguardo?
- Come potrei saperlo? Non lo so. Si dice che riconosci la persona che ami. Semplicemente.. Al primo sguardo.. Ti ho riconosciuto. Nel momento in cui ti ho visto, ho voluto invadere il tuo cuore ed occuparlo, sistemare tutto quello che ti stava rendendo infelice.
- Sembravo infelice?
- Si, molto. 
- Quindi il motivo per cui ti sei innamorata di me a prima vista è stato perché ti sembravo infelice?
- Devo essere stata infelice anche io.


mercoledì 21 settembre 2016

Il Piccolo Principe


Non sapevo bene che cosa dirgli. 
Mi sentivo molto maldestro.

Non sapevo bene come toccarlo, come raggiungerlo...
Il paese delle lacrime e' così misterioso.


sabato 10 settembre 2016

Ezio Bosso - Rain, In Your Black Eyes

Si dice che la vita sia composta da 12 stanze. 
12 stanze in cui lasceremo qualcosa di noi che ci ricorderanno. 12 le stanze che ricorderemo quando saremo arrivati all’ultima. Nessuno può ricordare la prima stanza dove è stato, ma pare che questo accada nell’ultima che raggiungeremo.

Stanza significa fermarsi, ma significa anche affermarsi. 

Ho dovuto percorrere stanze immaginarie, per necessità. Perché nella mia vita ho dei momenti in cui entro in una stanza che non mi è molto simpatica. E' una stanza in cui mi ritrovo bloccato per lunghi periodi, una stanza che diventa buia, piccolissima eppure immensa e impossibile da percorrere. Ma anche lei mi ha regalato qualcosa, mi ha incuriosito, mi ha ricordato la mia fortuna. 

Si, perché la stanza è anche una poesia. Nell'ultima, che non è l'ultima, perché è quella in cui si cambia, ricordiamo la prima. Quando nasciamo non la possiamo ricordare, ma lì la ricordiamo e siamo pronti a ricominciare e quindi siamo liberi.



venerdì 9 settembre 2016

I dolori del giovane Werther - J. W. Goethe (Marc Chagall - Newlyweds with Paris in the Background. 1980)


Wilhelm, che cos'è per il nostro cuore il mondo senza l'amore? E' una lanterna magica senza luce.
Appena metti dentro il lume, ti appaiono le immagini più variopinte sulla tua bianca parete.
E anche se non fossero altro che questo, nient'altro che fantasmi effimeri, ci farebbe pur sempre felici stare lì davanti come giovinetti ingenui ed entusiasmarci per le apparizioni miracolose.
Wilhelm, sono forse fantasmi, se ci fanno star bene?

martedì 6 settembre 2016

Le notti bianche - Fëdor Dostoevskij



«E non faccio che sognare, ogni giorno, che alla fine, chissà quando, incontrerò qualcuno. Ah, se sapeste quante volte sono stato innamorato in questo modo!»
«Ma come dunque, di chi?»
«Ma di nessuno, di un ideale, di colei che mi appare in sogno. Io in sogno creo interi romanzi».

Il Barone Rampante - Italo Calvino


- Perché mi fai soffrire?
- Perché ti amo.
Ora era lui ad arrabbiarsi: - No, non mi ami! Chi ama vuole la felicità, non il dolore.
- Chi ama vuole solo l'amore, anche a costo del dolore.
- Mi fai soffrire apposta, allora.
- Si, per vedere se mi ami.

La filosofia del barone si rifiutava di andar oltre.

- Il dolore è uno stato negativo dell'anima.
- L'amore è tutto.
- Il dolore va sempre combattuto.
- L'amore non si rifiuta a nulla.
- Certe cose non le ammetterò mai.
- Si che le ammetti, perché mi ami e soffri.

lunedì 5 settembre 2016

Il Barone Rampante - Italo Calvino


– Tu ragioni troppo. Perché mai l'amore va ragionato?

– Per amarti di più. Ogni cosa, a farla ragionando, aumenta il suo potere.




venerdì 2 settembre 2016

Il Piccolo Principe e la Rosa


"Addio"

"Sono stato uno sciocco, scusami e cerca di essere felice. Ma si, ti voglio bene e tu non l'hai saputo per colpa mia. Questo non ha importanza, ma sei stato sciocco quanto me. Cerca di essere felice. Lascia questa campana di vetro, non la voglio più".

"Ma il vento..."

"Non sono così raffreddato. L'aria fresca della notte mi farà bene. Sono un fiore".

"Ma le bestie..."

"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle. Se no chi verrà a farmi visita? Tu sarai lontano e delle grosse bestie non ho paura. Ho i miei artigli. Non indugiare così, è irritante. Hai deciso di partire e allora vattene".

"Perché non voleva che io lo vedessi piangere. Era un fiore così orgoglioso".


"Avrei dovuto non ascoltarlo. Non bisogna mai ascoltare i fiori. Basta guardarli e respirarli. Il mio, profumava il mio pianeta, ma non sapevo rallegrarmene.
Non ho saputo capire niente allora! Avrei dovuto giudicarlo dagli atti, non dalle parole. Mi profumava e mi illuminava. Non avrei mai dovuto venirmene via!
Avrei dovuto indovinare la sua tenerezza dietro le piccole astuzie. I fiori sono così contraddittori! Ma ero troppo giovane per saperlo amare".


"E' il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante".

"Gli uomini coltivano 5000 rose nello stesso giardino e non trovano quello che cercano. E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un pò d'acqua. Ma gli occhi sono ciechi, bisogna cercare col cuore".





giovedì 1 settembre 2016

Jane Eyre - Charlotte Bronte

“Restare e non essere niente per voi? Forse io sono una macchina senza sentimenti? Credete perché sono povera, strana, insignificante e anonima, ch'io sia senza anima e cuore? Ma ho anima e cuore tanto quanto voi. E se Dio mi avesse benedetta con la bellezza e la ricchezza, avrei potuto rendervi più difficile il lasciarmi come lo è per me il lasciare voi. Non vi parlo più da essere mortale. E' il mio spirito che parla al vostro spirito, come se fossimo già in cielo, uguali davanti a Dio. Come deve essere.

“Non sono un uccello; e non c’è rete che possa intrappolarmi: sono una creatura umana libera, con una libera volontà, che ora esercito lasciandovi“.



Voi signore siete il più fantomatico di tutti. Siete solo un sogno“.









martedì 23 agosto 2016

Il Grande Gatsby


«Se non ci fosse la nebbia si vedrebbe la tua casa di là della baia» dice un giorno a Daisy dopo averle mostrato la sua dimora. «C’è sempre una luce verde accesa tutta la notte all’estremità del tuo pontile». Daisy infilò bruscamente il braccio sotto quello di lui, ma Gatsby parve assorto in quello che aveva detto. Forse gli era venuto in mente che il significato colossale di quella luce era ormai finito per sempre. In confronto alla grande distanza che lo aveva separato da Daisy la luce era sembrata molto vicino a lei, come se la toccasse. Era sembrata vicina come una stella alla luna. Ora era di nuovo la luce verde di un pontile. Il numero degli oggetti fatati era diminuito di uno.



martedì 15 marzo 2016

Inuyasha

                                          わたしとあなたは不思議な縁があるみたいですね 

Io e te siamo legati da uno strano destino.


domenica 21 febbraio 2016

Answer me 1988

Fate doesn’t come around at any time. To use the word fate, it has to be a dramatic moment brought by coincidence—that makes it fate. That’s why another word for fate is timing. If I hadn’t gotten caught at just one of those lights, if those damned red lights had helped me out just once… I might be standing in front of her right now, like fate. My first love was always held back by damned timing. That damned timing..
But fate and timing aren’t just coincidences that find you. They’re moments like miracles, that arise out of choices made because of ardent desire. Surrender and decision, without hesitation—that is what makes timing. He was more ardent, and I should’ve had more courage. It wasn’t the red lights, nor the timing that was bad… but the countless times I hesitated.
Life is like a box of chocolates. You never know what you’re gonna get.’ Even if I’ve picked the bitterest chocolate of them all, it can’t be helped. That’s the fate I chose. There’s no regretting it, crying about it, or being heartbroken about it.


martedì 2 febbraio 2016

Robert Brault


Il destino, il caso, la Volontà di Dio – noi tutti cerchiamo di spiegare la nostra vita in qualche modo. Quali sono le probabilità che due gocce di pioggia, remote dal cielo, si fondano su un vetro? Deve essere destino.






giovedì 28 gennaio 2016

Francesco Petrarca - Ascesa al Monte Ventoso

Ciò che ero solito amare, non amo più; mento: lo amo, ma meno; ecco, ho mentito di nuovo: lo amo, ma con più vergogna, con più tristezza; finalmente ho detto la verità. E' proprio così: amo, ma ciò che amerei non amare, ciò che vorrei odiare; amo tuttavia, ma contro voglia, nella costrizione, nel pianto, nella sofferenza. In me faccio triste esperienza di quel verso di un famosissimo poeta: "Ti odierò, se posso; se no, t'amerò contro voglia".


martedì 26 gennaio 2016

Orgoglio, pregiudizio, incomprensione - Flower boy next door 7°

Per quella donna una cicatrice era come cadere in acque profonde. Gli spettatori che non conoscono la profondità di quella cicatrice, continuano a chiedersi perché non potesse semplicemente uscire fuori dall’acqua. Ci sono così tante persone che sminuiscono le cicatrici di uno sconosciuto. Quella donna non voleva sentire quelle parole vuote.. Almeno da una persona.. Almeno da quella persona.




Troverò mille scuse solo per incontrarti per caso - Flower boy next door 5°

Una bugia deve proteggere la verità..
Piuttosto che essere onesta e rivelare tutte le sue ferite, incollando un falso sorriso sul viso e mentendo, quella donna si sentiva al sicuro.


giovedì 7 gennaio 2016

Il Piccolo Principe

-"La cosa triste era che essi si amavano l'un l'altra, ma erano troppo giovani per sapere come amare. In preda ai dubbi, lui fuggì via..." 
-"La lasciò? Tutta sola? E dove andò? " 
-"Beh.. all'epoca non lo sapeva, ma lasciarla era il primo passo di un viaggio per tornare da lei."